
Palazzo Gallucci
- Palazzo Gallucci, Via Risorgimento, 117, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 220
Descrizione
Appartenente alla famiglia Lucifero, realizzato nel 1699; ricostruito nel 1809 con facciate in stile neoclassico, che ricalcano gli esempi dell’architettura romana; ha un portale con arco a tutto sesto, sormontato da un balcone con balaustra, sorretto da due coppie di colonne binate a fusto liscio e capitello riconducibile allo stile dorico.
L’elegante e massiccio edificio nobiliare ha di pertinenza un bel giardino posto sui bastioni, chiuso da un cancello su cui campeggia lo stemma della famiglia.
Galleria
Mappa
Valutazione
Punti similari
Palazzo Berlingeri
Costruita nel 1882 su progetto dell’omonimo proprietario Francesco Berlingieri che aveva studiato all’accademia militare “La Nunziatella” di Napoli, presenta pronao neoclassico in facciata, scalone
- P.za Santa Veneranda, 6, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 283
Palazzo De Mayda
Costruito nel 1736 dai Suriano, fu continuato dai Marzano e poi completato dai De Mayda. La vastità di questo fabbricato si deduce dagli ingressi
- Palazzo De Mayda, Via Suriano, 46, Crotone (KR)
- Visualizzazioni: 147
Palazzo Giunti
Dimora ottocentesca, un tempo catalogata tra le “Opere d’Arte” dal Ministero della Pubblica Istruzione. Secondo la tradizione popolare, il Palazzo consta di 365 stanze,
- Palazzo Giunti, Via Fosso, .88900 Crotone KR Italia
- Visualizzazioni: 164
Palazzo Barracco
Eretto dove in passato esisteva l’abitazione di Giovan Battista Nola Molise, autore di una “Cronica” della città di Crotone, fu per molti anni proprietà
- Piazza Castello, 20, 88900 Crotone (KR)
- Visualizzazioni: 281
Lascia un feedback a riguardo