
Santuario di Santa Maria di Capo Colonna
- Santuario della Madonna di Capo Colonna, Via Hera Lacinia, 88900 Capocolonna KR
- Visualizzazioni: 427
Descrizione
Racchiude l’icona della Madonna di Capo Colonna, detta anche “Madonna Nera” per il colorito scuro con il quale fu dipinta la sua carnagione.
La tavola, a cui si attribuiscono molti miracoli, viene festeggiata a Crotone a maggio, mese mariano per eccellenza e risale al sec. X-XI.
La cappella invece, consacrata nel 1911, fu progettata dal Farinelli ed affrescata dal Severini. Degno di nota anche il Fonte Battesimale collocato nella Cappella Epifania, risalente al secolo XIII.
Galleria
Mappa
Valutazione
Punti similari
Chiesa di Santa Maria in Prothospatariis
Risalente al XV secolo, per questo una delle più antiche di Crotone. Di regia nomina, fu forse fondata dalla famiglia nobile “Prothospatariis”, di origine
- Vico Calibro, 41, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 161
Chiesa di San Giuseppe
Il corpo centrale risale probabilmente al XVI, mentre le cappelle gentilizie furono aggiunte nel 1719. Fu restaurata nel 1744 dopo un violento terremoto e
- Chiesa di San Giuseppe, Via Risorgimento, ., 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 276
Chiesa di Santa Chiara
Parte del complesso monastico di Santa Chiara, le strutture originarie vengono fatte risalire alla fine del 1300, mentre l’attuale costruzione risente degli apporti del
- Chiesa di Santa Chiara, Via Cavour, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 229
Chiesa dell’Immacolata
La sua costruzione risale al 1554; Degna di nota la cripta a cui si accede tramite una porta lignea del Seicento e la scultura
- Chiesa dell'Immacolata, CROTONE, Via Risorgimento, ., 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 322
Lascia un feedback a riguardo