Descrizione
Andando verso il promontorio di Capo Colonna, vi sono località di grande interesse geologico, paesaggistico e culturale ed una di questa è l’area geo-paleontologica di Vrica e Stuni, nato 1.81 milioni di anni fa ed in cui sono presenti moltissime tracce e testimonianze della vita di quel periodo. E’ un sito d’interesse scientifico mondiale
- da Via per Capocolonna
- da Corso Mazzini (vicino l’istituto di istruzione superiore “Sandro Pertini”).
Galleria
Mappa
Valutazione
Punti similari
Parco delle Rose
Il Parco delle Rose è uno dei più grandi parchi pubblici di Crotone, un punto di riferimento per famiglie e amanti della natura. Grazie
- Via Silvio Carpino, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 300
Parco Robert Baden Powell
Il Parco Robert Baden-Powell di Crotone è un’oasi di tranquillità nel cuore della città, dedicata all’eredità del fondatore del movimento scout. Circondato da alberi
- Viale Regina Margherita, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 289
Albero Monumentale
Nel cuore della villa comunale di Crotone sorge maestoso un esemplare di Fico magnolioide, conosciuto scientificamente come Ficus macrophylla Desf. ex Pers. Un vero
- Discesa Fosso, 17, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 296
Foce del Fiume Neto
Rientra in una Zona di Protezione Speciale e si trova in prossimità dell’estuario del fiume omonimo: è un Sito d’interesse Comunitario (Sic) tra i
- Fiume Neto, Crotone KR
- Visualizzazioni: 212