Descrizione
Inaugurato nel 2002, sorge all’interno del medesimo Parco, su un unico piano. La struttura è divisa in tre padiglioni espositivi: la Terra, che conserva reperti emersi durante il periodo della dominazione romana; il Sacro, dedicato alle testimonianze dell’area sacra del Santaurio ed il Mare, che espone i ritrovamenti subacquei.
Tra i reperti più pregiati, un elmo corinzio in bronzo del V secolo, un ceppo d’ancora in pietra su cui è incisa una dedica di Phayllos, tra i più celebri atleti crotoniati, a Zeus Meilichios (dolce il miele, benevolo) e una piccola scultura in marmo raffigurante Amore e Psiche, ritrovata nelle acque antistanti la costa crotonese.
Galleria
Mappa
Valutazione
Punti similari
Museo Civico di Crotone
Istituto nel 1982, aveva sede nella Torre Aiutante del Castello-Fortezza di Crotone. Nel 1996 venne trasferito definitivamente nei locali della Caserma Sottocampana e della
- Museo Civico di Crotone, Piazza Castello, 88900 Crotone KR
- Visualizzazioni: 333
Museo Archeologico Nazionale di Crotone
Fondato nel 1968, si trova su via Risorgimento, nel cuore del centro storico cittadino. L’edificio, composto da due piani, contiene tutti i più significativi
- Museo Archeologico Nazionale di Crotone, Via Risorgimento, Crotone, KR
- Visualizzazioni: 519
Lascia un feedback a riguardo